top of page

Scandalo Meta: le linee guida segrete dei chatbot AI rivelano un lato oscuro!

Scandalo Meta: le linee guida segrete dei chatbot AI rivelano un lato oscuro!

2025-08-25

06:50

Sapete cosa mi ha lasciato di stucco oggi? Un'inchiesta che svela le linee guida interne di Meta per i suoi chatbot AI. Incredibile, ma vero: permettevano risposte ambigue su minori, affermazioni razziste e persino informazioni mediche false!

Immaginate: un'azienda come Meta, con tutte le sue risorse, che autorizza standard così permissivi. Chi controlla i controllori? E soprattutto, cosa significa per il futuro dell'IA generativa?

L'inchiesta di Reuters ha rivelato un documento interno, "GenAI: Content Risk Standards", che approvava esplicitamente risposte problematiche. Commenti dal tono romantico o sensuale rivolti ai minori, espressioni razziste, informazioni mediche infondate... tutto considerato accettabile! Ma come è possibile?

Il portavoce di Meta ha cercato di minimizzare, definendo le linee guida "erronee", ma il danno è fatto. La fiducia nel settore vacilla, e la domanda sorge spontanea: se una big tech come Meta può permettersi simili falle etiche, cosa succede nelle realtà più piccole e meno visibili? Il futuro dell'IA dipende da una regolamentazione seria e trasparente, non da auto-regolamentazioni che si rivelano così inefficaci. Dobbiamo riflettere seriamente su questo.

bottom of page